mi candido perché
1. sono intimamente e profondamente innamorata della mia città.
2. Civitanova Marche rappresenta le mie radici e la mia famiglia, la mia storia.
3. molti desideravano che fossi la portavoce dei loro ideali e diritti, per superare con tenacia i confini della politica tradizionale.
4. bisogna ricostruire la serenità del vivere dei cittadini, la certezza del diritto e la trasparenza nell’amministrazione pubblica.
5. vivere a Civitanova deve poter significare poter godere degli spazi di ritrovo e di aggregazione: nonostante l’aumento esponenziale del divertimento notturno, sono sfuggite troppe occasioni di crescita urbanistica e del territorio.
6. è necessario abbandonare la cementificazione personalizzata a beneficio di un’ urbanizzazione armoniosa e contestualizzata, che privilegi i diritti di tutti.
Mi impegno a riqualificare le zone oggi abbandonate come la foce del Chienti , il Porto, la Zona Ceccotti.
7. credo nella valorizzazione del centro storico di Civitanova Alta con l’esaltazione della storia, dell’ unicità e della particolarità di turistica e culturale.
8. mi appartiene la cultura marinara civitanovese che voglio raccontare e promuovere, esaltando l’enogastronomia locale e le tipicità del nostro mare.
9. riportare l'Azienda Teatri al proprio ruolo cardine nella gestione ed organizzazione degli eventi e delle manifestazioni culturali, scelte e selezionate da chi ama, studia il cinema ed il teatro.
10. occorrerà attingere con criterio e competenza ai fondi europei mediante la creazione di un vero e proprio ufficio
comunale dedicato, con professionisti che sappiano predisporre i progetti per tutti e consentire a tutti di partecipare ai bandi.
I fondi europei ed il PNRR consentirebbero di realizzare opere che, con il solo bilancio comunale, non si concretizzerebbero mai: arterie di collegamento con Porto Sant’Elpidio e Porto Potenza, rotatorie stabili e definitive, svincoli decongestionanti, percorsi viari alternativi, parcheggi a disposizione dei residenti
11. le tante associazioni civitanovesi devono essere coinvolte in un progetto comune, privilegiando l'individuazione della giusta location per la Fototeca e per l'Archivio Storico, valorizzando la Biblioteca e la Pincoteca; così come intendo rivalutare e riorganizzare il patrimonio immobiliare di Civitanova Marche, da troppi anni abbandonato a beneficio di pochi ed individuabili interessi edificatori.
12. voglio ampliare la rete di investimenti, commerci, turismo con l’altra sponda dell’Adriatico, a beneficio dei tanti operatori civitanovesi.
13. ci sono uomini e donne innamorati della propria città, che sanno come preservarla e valorizzarla, soprattutto i giovani talenti che finora non sono stati ascoltati.
La preminente vocazione turistica non può essere solo intrattenimento notturno ma ricettività in senso più ampio, esaltando il settore alberghiera, rispetto a speculazioni singole ed individuali.
14. è di fondamentale importanza dedicare le giuste cure e rispettare l’ambiente che ci circonda: amo il nostro mare, che mi impegno a rispettare e curare, dedicandogli attenzioni e promuovendo azioni di pulizia nelle spiagge.
15. è necessario riaffermare il primato del sociale, il diritto degli ultimi ad essere assistiti e tutelati, con servizi ed assistenza degni di una società che non lascia indietro nessuno. Pronta ad ascoltare ed intervenire con prontezza e competenza.
perché
la voce ai quartieri
i quartieri
Sono i Civitanovesi che sanno di cosa il proprio quartiere ha bisogno e come poterlo realizzare.
L’ Amministrazione Comunale deve rispondere alle loro richieste: al sindaco spetta il compito di recepirle velocemente e stabilire il quando verranno realizzate, di essere trasparente e concreto, coinvolgere gli uffici preposti e individuare le risorse finanziarie.
Necessaria è la partecipazione diretta di ciascun quartiere che eleggerà i propri rappresentanti, parte integrante di una più ampia cabina di regia.
Se eletta, rivoluzionerò il modo di fare politica trasformandomi nel braccio operativo dei civitanovesi, che saranno direttamente coinvolti. Vecchi dinosauri politici lo definiscono un sogno: è invece invece il motore della nuova amministrazione.
Gli interessi e i diritti dei miei concittadini hanno e avranno sempre la priorità sulle aspettative di pochi padrini e padroni.
Per questo costruirò il mio programma con tutti i civitanovesi che vorranno parteciparvi, senza pregiudiziali ideologiche o di partito.
Sono pronta e disponibile ad allargare il mio fronte con tutti gli uomini e donne di buona volontà che – contro la rassegnazione e l’immobilismo – vogliono offrire il loro contributo, per consigliarmi e trovare, insieme, soluzioni alle criticità.
Insieme si vince.
INDIRIZZO
Corso Umberto I 131, Civitanova Marche
NUMERO DI TELEFONO
+39 345 99 616 33
INDIRIZZO E-MAIL
info@siamocivitanova.it